Perché ci chiamiamo così?
Grappein Médecin
Perché abbiamo scelto di chiamarci così? Innanzitutto non potevamo prescindere dal patronimico Grappein, dato che il nostro obiettivo associativo principale è quello di valorizzare la casa in cui César-Emmanuel ha abitato per tutta la vita. Médecin non è stato però solo il suo titolo di studio o la sua professione, ma talvolta anche (associato all'iniziale del cognome: GM) l'acronimo o la definizione (aggiunta dopo il cognome) che usava per firmarsi. Questa particolarità appare non solo nei documenti ufficiali ma anche sulla celebre fontana in ferro da lui fatta ralizzare agli inizi dell'Ottocento e perfino su di una sua cassapanca.
Se non bastasse, c'è quasi da credere che "medico" venisse da lui utilizzato per sottolineare il suo totale impegno profuso per migliorare le condizioni della sua comunità e per salvare l'economia locale rivitalizzando la miniera di ferro. Non fu forse lui a scrivere J'ai resuscité le filon?
|
|
|